Unendo le mie due passioni (informatica e architettura) ho cercato di costruire uno strumento di aiuto durante il rilievo architettonico. Sfruttando il mio eccezionale primo HTC Desire, ho potuto sostituire carta e matita durante il rilievo, con le stesse operazioni che eseguivo normalmente: prendere la misura con lo strumento laser (o con il metro) e scrivere la misura sul foglio… Quante volte però, arrivato in studio, mi sono accorto di aver dimenticato una misura, oppure che il perimetro non si chiudeva!

Con questa app invece vedi subito cosa stai rilevando. Se ti accorgi che il perimetro non si chiude puoi velocemente individuare e correggere l’errore. Potrebbe essere dovuto ad una misura letta male nello strumento (laser o metro) oppure a pareti non ortogonali dell’ambiente. Disegnando a mano il contorno non avresti mai potuto accorgertene… ora puoi notare subito che qualcosa non torna e correggere il lavoro prima di arrivare in studio.
Se qualche parete non è perpendicolare usa le trilaterazioni per posizionare il punto mancante!
Inoltre l’app permette di salvare il risultato direttamente in formato JPG, PDF o DXF (un formato compatibile con tantissimi software cad come Autocad, 3DStudio, Rhino, SketchUp, ecc…). Così non devi nemmeno perdere tempo a riportare su un file di lavoro il rilievo! Arrivi in studio ed hai già la base per iniziare…
Semplice e utile! Non più misure dimenticate! Vedi e costruisci direttamente il risultato!
Segue una guida e qualche video tutorial e nelle prossime pagine.